L’approccio metodologico usato da Tinext fa riferimento alla progettazione User Centered Design dove i tre insiemi: contenuto (tipi di documenti/dati, risorse multimediali…), contesto (obiettivi del business, tecnologia, finanziamenti..) e utenti (audience, comportamento di ricerca, esperienza online..) sono in equilibrio.
A seguito delle analisi e dei panel test condotti, Tinext ha definito le Personas, utenti archetipici creati per rappresentare le differenti abitudini di utenti che fruiscono del sito salonemilano.it. Nel dettaglio, sono state delineate sei categorie di Personas: espositori, rivenditori, designer, architetti, giornalisti e consumatori.
Per ognuna delle sei Personas, Tinext ha costruito una specifica Customer Journey: dalla ricerca iniziale delle informazioni alla pianificazione della visita, fino alle attività post-Salone.
Su queste basi, Tinext ha sviluppato una user-experience personalizzata per ogni sezione in funzione della categoria dell’utente e il periodo dell’anno in cui il sito viene visitato.
La trasformazione digitale attraverso le Personas
